COOKING TEAM BUILDING

mEATing Point è uno spazio ideale per team building aziendali con cooking fino a 50 persone.

Il team building in cucina con la partecipazione diretta di tutto lo staff aziendale dietro ai fornelli è diventato una nuova tendenza: i partecipanti si divertono, si conoscono meglio, interagiscono diversamente e abbattono le barriere gerarchiche. Il cooking team building è tra le attività più aggreganti e socializzanti nel settore per stimolare nuove relazioni tra persone, colleghi e clienti.

I format proposti per le aziende sono flessibili e personalizzabili in base alla scelta d’intrattenimento e al numero dei partecipanti e delle preferenze.
Lo spazio è concesso gratuitamente nel caso in cui l’organizzazione del team building sia affidata a Il Giardino Dei Sapori – A scuola di cucina.

Oltre a mEATing Point, gli eventi si svolgono presso location selezionate o presso la sede storica di Il Giardino Dei Sapori, in una villa d’epoca con giardino, zona Piazza Cinque Giornate (10 posti).

Questi format hanno come ingrediente principale il divertimento in cucina in compagnia di Astrid Vinatzer e dei suoi chef stellati e non.

Tra i tanti format già sperimentati e chiavi in mano che hanno riscosso indubbio successo, occorre citare:

  • Kitchen&Beauty”: format interattivo e divertente che insegna a produrre cosmetici naturali e senza conservanti in cucina
  • Gara di pasta fresca”: due o più squadre competono nel produrre tortellini nell’arco di un tempo prestabilito
  • Fingerfood a squadre”: tanti ingredienti e infinite combinazioni danno luogo a esclusivi fingerfood valutati da una giuria o semplicemente degustati a buffet
  • Mystery Pot con chef stellati”: una grande pentola con ingredienti vari serve per creare un piatto stellato a tavola sotto la supervisione dello chef
  • InDISPENSAbile”: un gioco a staffetta dove emerge sia la creatività in cucina che la capacità del problem solving grazie alla squadra
  • L’olio d’oliva – dalla degustazione al piatto”: un viaggio guidato teorico e pratico incentrato sulle caratteristiche dell’olio
  • Conoscersi meglio – lo psicologo in cucina”: i prodotti in cucina come grande metafora della personalità
  • Cucinare per comunicare meglio”: sciogliere i nodi attraverso squadre in cucina che si interscambiano nel lavoro

I team building terminano con la degustazione dei piatti preparati.

Non sempre le location esterne dispongono di cucine sufficientemente grandi e disponibili per il pubblico: in questo caso sono state sviluppate una serie di cookingclass dove i fornelli servono solo come backstage.

Questi format possono essere realizzati sia presso la sede di mEATing Point e Il Giardino Dei Sapori che presso location esterne e sono personalizzabili attraverso il coinvolgimento di chef stellati.

mEATing Point e Il Giardino Dei Sapori

LOCATION CONVENZIONATE

TEAM BUILDING VIRTUALE

Chi dice che il cooking virtuale non sia coinvolgente quanto un cooking team building in una cucina fisica?

COOKING IN THE AIR è il format del futuro per lo smart cooking che unisce e coinvolge. Anche da distanti.
Divertimento, gara, abbattimento delle gerarchie davanti ai fornelli reali e virtuali sono gli elementi caratterizzanti di un nuovo modo di fare team building. Un format smart, nato dall’inventiva di Astrid Vinatzer, che ha già conquistato grandi aziende.

Il segreto
Tutto dipende dalla capacità di rendere una trasmissione in diretta “umana e empatica” attraverso una regia divertente, l’interazione con il pubblico grazie ad una chat e ricette che tutti possiamo contemporaneamente replicare a casa senza la necessità di avere a disposizione cucine professionali.

Come funziona
La cucina di mEATingpoint si trasforma in uno studio di registrazione per collegarsi facilmente con le case ormai smart. Basta un pc, un tablet o un telefonino per cucinare insieme.

Gli ingredienti possono arrivare a casa come kit chiavi in mano, con o senza grembiule, o ognuno può procurarsi la spesa secondo le nostre indicazioni.

Lo staff
Cooking in the air
dispone di uno staff di cucina con Astrid Vinatzer, chef storica della scuola di cucina Il Giardino dei Sapori, e i suoi chef ospiti stellati e non e di uno staff creativo formato da fotografi e videomakers e tecnici audio-video, indispensabili per la parte tecnica e di regia che funge anche come SOS di supporto per i partecipanti in remoto.

I temi
Si va dalla semplice preparazione dei piatti (colazione, pranzo, merenda, pasticceria, aperitivo o cena) a format totalmente personalizzati. E’ possibile preparare i piatti e mangiarli insieme o cucinarli e degustarli in un secondo momento fuori campo.

Durata
Il cooking team building dura circa 3 ore

Gli ingredienti principali per un cooking team building di successo? Il divertimento in cucina, la possibilità di cucinare con Astrid Vinatzer o con uno dei suoi chef stellati e uno staff attento ai dettagli.

Per info: +39 339 6507374

CONTATTI

Via Gressoney 1 20137 Milano